Anche noi Rivolgendo la nostra attenzione al campo energetico, abbiamo osservato che lo sfruttamento dei raggi luminosi mediante i pannelli solari di vecchia concezione non era completo e cosi' i nostri tecnici hanno ideato un nuovo tipo di pannello solare: IL
GIRASOLE (nome scelto non a caso come si andrà a comprendere nella seguente
relazione esplicativa).
I pannelli
fino ad ora utilizzati, sono montatiin modo statico,con una determinata
gradazione angolare(in base alla posizione geografica), rispetto ai raggi
solari e tale condizione di immobilità , non permette un completo
sfruttamento della fonte luminosa.
Il nostro
GIRASOLE, invece è dotato di un meccanismo elettronico su braccio meccanico,
che gli consente di spostare la propria superfice assorbente in base al
movimento del sole seguendolo lungo tutto il suo tragitto:dall'alba sino al
tramonto.
Tutto ciò e
reso possibile grazie a dei sensori che vanno alla vera e propria
ricerca del raggio solare.
Il braccio
meccanico fa ruotare il pannello anticipando il movimento del sole e rimanendo
fermo osservando una pausa di circa 2 ore ,fino a che i raggi solari vengono a
trovarsi perpendicolarmente ai sensori facendo di nuovo rotare il pannello
fino alla pausa successiva.
Queste pause
sono appositamente studiate per ottenere un risparmio che andrebbe altresì
sprecata in caso di moto ininterrotto del pannello.
Il nostro
pannello ,grazie al suddetto braccio meccanico può compiere movimenti sia di
rotazione che di rivoluzione ed una volta seguito il sole fino al tramonto
torna alla posizione originale pronto a raccogliere i primi raggi luminosi
dell'alba successiva (EST).
|